Torta Sacher Vegan (senza glutine)

Signore e signori, ebbene sì!
Mi sono inventata una Sacher come si deve (anzi!) senza latte, uova, burro e glutine!
Perfetta per questo clima dicembrino, vi terrà al caldo senza farvi sentire in colpa 😉
Il risultato è veramente divino!

Ricetta Torta Sacher Vegan

Per la torta:

  • 100 g. di farina di riso
  • 100 g. di farina di grano saraceno
  • 150 g. di cioccolato extrafondente
  • 200 g. di latte di soya (al naturale)
  • 100 g. di zucchero integrale di canna mascobado
  • 4 cucchiai di fecola di patate (o amido di mais)
  • 12 avocado (di quelli seri!)
  • 12 g. di lievito naturale

Per la copertura:

  • 100 g. di cioccolato extrafondente
  • 50 g. di zucchero mascobado
  • Marmellata d’arancia amara (o anche altre, a vostro gusto) non zuccherata a piacere! Io ne metto sempre 3 bei cucchiai

Procedimento:
Per la torta fate fondere il fondente a bagnomaria (io poi ho lasciato un po’ di scaglie a parte, da usare nell’impasto come “pepite”), lasciate raffreddare e miscelate prima gli ingredienti solidi e poi i liquidi, l’avocado usato come fosse burro. Se è troppo duro, potete metterlo un pochino a bagnomaria. In ultimo il lievito!
Infornate a 160° per 45 minuti circa, quando è pronta aspettate che si raffreddi e intanto preparate la copertura mettendo lo zucchero e il cioccolato in un pentolino con un goccio d’acqua. Appena lo vedete fuso e che “cristallizza” in superficie spegnete la fiamma (non ci vuole più di un minuto solitamente, girate a fuoco bassissimo).

Ergo, ci siamo. Cospargete la torta raffreddata con quanta marmellata vi soddisfi, e ricoprite il tutto con la “glassa” appena fatta.
Aspettate che si freddi di nuovo e mettete in frigo, io consiglierei almeno una notte al “fresco” per avere risultati superlativi, ma è già molto buona dopo 2 o 3 ore.

Buon appetito!

VeGlutenfree-Sacher