donna capelli rossi

Tinta a casa: segreti e suggerimenti per un risultato perfetto

Oggi cambiare colore dei capelli è facile anche restando a casa. Grazie alle tinte fai da te di nuova generazione, e all’ampia scelta di colori, si possono ottenere risultati professionali in poche e semplici mosse.

Non resta che approfittare dei consigli degli esperti, che si esprimono sulla scelta dei prodotti e sul loro utilizzo, seguire le istruzioni dei produttori, e valutare anticipatamente il risultato finale della colorazione sfruttando le prove virtuali disponibili online.

Come fare la tinta a casa

Rinnovare il colore dei capelli garantisce al nostro look una ventata di vitalità e freschezza. Quella delle tinte casalinghe è un’autentica rivoluzione, che assicura un cambio colore soddisfacente, pratico e veloce.

Agendo in completa autonomia si può procedere in un qualsiasi momento della giornata, rispettando ritmi e necessità individuali. Non resta che seguire passo dopo passo le indicazioni contenute nel kit delle tinte fai da te, sfruttando le potenzialità di un’innovativa gamma di prodotti con ingredienti naturali, assolutamente privi di ammoniaca.Le tinte casalinghe si usano senza alcuna difficoltà, ottenendo risultati professionali nonostante l’operazione si completi fra le mura domestiche.

Permanente o semi-permanente per una soluzione casalinga  impeccabile

Liberarsi di una sostanza aggressiva come l’ammoniaca, a favore di un prodotto naturale che non causa problemi al cuoio capelluto e non danneggia le lunghezze, è un passo fondamentale e non pregiudica la qualità dell’operazione colore. Le tinte senza ammoniaca, nel caso si valuti l’uso della colorazione capelli permanente, garantiscono una trasformazione radicale della chioma, e una perfetta copertura dei capelli bianchi.

Se la colorazione permanente ha una lunga tenuta, e resiste a lavaggi frequenti, la tinta semipermanente consente di sperimentare, cambiando più spesso il colore con risultati sempre al top, che si lavano via dopo 7-10 shampoo.

La soluzione permanente rende necessario procedere con il classico ritocco sulle radici, per coprire la ricrescita, mentre la semipermanente, che non ha di fatto potere schiarente, permette di giocare con le sfumature, tono su tono, reinventandosi di volta in volta.

Un utilizzo semplice e intuitivo

L’utilizzo del kit casalingo è semplice e intuitivo. Non resta che preparare il capello, avendo cura di detergerlo il giorno precedente per assicurare una perfetta aderenza del colore. Si procede miscelando il composto per poi indossare mantellina e guanti. Utile suddividere la chioma in diverse sezioni per facilitare l’applicazione del prodotto, rispettando la direzione che va dalla radice alle punte, passando per tutta la lunghezza. Trascorso il periodo di posa, secondo i tempi suggeriti dai produttori, si passa al risciacquo con abbondante acqua tiepida per poi detergere e trattare con il balsamo o una maschera.

Come scegliere la tinta

Scegliere la tinta adeguata richiede un minimo di attenzione, considerando prima di tutto il colore naturale dei capelli e la nuance che si vuole ottenere. La tinta permanente offre un’ampia gamma di tonalità, da quelle più soft a quelle più intense e accese.

La soluzione semipermanente, o tono su tono, non stravolge il colore naturale, ma lo accende di luce, regalando interessanti sfumature.

Chi desidera un colore più deciso può scegliere di utilizzare una colorazione ad olio, priva di ammoniaca. Gli oli presenti sono in grado di vivacizzare il colore prescelto, regalando un interessante effetto glossy.

La tonalità della tinta non può prescindere dai colori di base, ed è bene che si adatti all’incarnato del viso, al colore degli occhi, alla personalità e al carattere di chi la sceglie.

Per avere un’idea di quel che sarà il risultato finale a colorazione completata, può essere utile sfruttare il simulatore di colore virtuale, che offre ai clienti una simulazione della prova colore capelli direttamente online.