Che tu stia pianificando una ristrutturazione completa del bagno o un semplice aggiornamento dello stile, scegliere il radiatore da bagno giusto per il tuo spazio farà la differenza per l’aspetto della stanza.
In questa guida completa all’acquisto del termoarredo bagno, ti aiuteremo a trovare il miglior radiatore o scaldasalviette per il tuo bagno esplorando le diverse opzioni di design, funzionalità e installazione.
Termoarredo idraulico, elettrico o entrambi?
Prima di scegliere tra i possibili modelli di radiatori da bagno, è una buona idea pensare a quale tipo di sistema di riscaldamento hai e quali opzioni sono disponibili.
Termoarredo idraulico
I radiatori idraulici o i radiatori dell’acqua calda si collegano al sistema di riscaldamento centralizzato e sono riscaldati dall’acqua calda che scorre attraverso i tubi della caldaia. Questo è il tipo più comune di riscaldamento domestico. Poiché i radiatori idraulici funzionano con l’intero sistema di riscaldamento centralizzato, se si spegne il riscaldamento in estate, si spegnerà anche il radiatore del bagno.
Termoarredo elettrico
I radiatori elettrici riscaldano la tua casa in modo più efficiente lavorando indipendentemente dal tuo sistema di riscaldamento centralizzato. Questo li rende ideali per il bagno in quanto puoi accenderli autonomamente in estate per mantenere i tuoi asciugamani caldi e asciutti anche quando il riscaldamento è spento. Molte case hanno un sistema di riscaldamento completamente idraulico, ma puoi comunque installare un radiatore elettrico se la tua casa ha il riscaldamento centralizzato.
Termoarredo misto
I radiatori misti offrono il meglio del riscaldamento idraulico ed elettrico. Invece di funzionare da soli indipendentemente dal tuo riscaldamento centralizzato come i radiatori elettrici, possono anche essere impostati per funzionare come parte del tuo sistema di riscaldamento centralizzato. Questo ti dà ancora più controllo e flessibilità sul tuo riscaldamento. In inverno, il tuo radiatore da bagno misto può funzionare con gli altri radiatori per riscaldare l’intera casa. Poi in estate, quando il riscaldamento è spento, puoi ancora fare un bagno caldo impostando il tuo radiatore in modalità elettrica.
Termoarredo bagno: come scegliere la giusta potenza?
Una volta che hai un’idea del tipo di radiatore che stai cercando, puoi consultare anche online i vari modelli di termoarredo bagno disponibili in commercio, per valutare misure, forme, colori e modelli, prezzi, ma ti diamo ancora un ulteriore consiglio, ovvero calcolare prima la potenza termica che il radiatore deve produrre per mantenere la stanza a una temperatura confortevole.
Ottenere la giusta resa termica è particolarmente importante in bagno se si desidera creare una stanza accogliente in cui rilassarsi e gli asciugamani caldi rendono l’esperienza ancora più confortevole.
Per calcolare la potenza termica necessaria per riscaldare il tuo bagno, dovrai innanzitutto valutare le dimensioni della tua stanza, considerando che sono necessari circa 100 watt per riscaldare un metro quadro. Poi sta a te decidere se vuoi installare un radiatore grande che soddisfi interamente i requisiti di potenza o più radiatori da bagno più piccoli che si sommano alla potenza totale.