Tecnica del dry brush: il massaggio che purifica la pelle

Tutti sognano una pelle morbida e liscia ma pochi sanno che c’è un metodo naturale che ci permette di averla.

Sto parlando dell’antica tecnica del dry brush, massaggio a secco della tradizione Ayurvedica che mira a stimolare la circolazione linfatica e a riequilibrare l’organismo liberandolo dalle tossine in eccesso.

Cos’è il dry brush?

La tecnica del dry bush consiste in un massaggio più o meno energico che si può svelgere in completa autonomia.

Passare sulla pelle asciutta di tutto il corpo una spazzola di setole naturali più o meno morbide (in base alla delicatezza della propria pelle).

Le setole sulla pelle:

  • puliscono profondamente la pelle, liberando i pori e eliminando i peli incarniti e sottopelle
  • stimolano la circolazione sanguigna e linfatica.
  • riducono di molto la cellulite permettendo l’espulsione delle tossine in eccesso.

Ecco come ci si massaggia durante il Dry Brush

Effettuare il massaggio al mattino (anche tutti i giorni), con pelle asciutta prima di fare la doccia.

Massaggia tutto il corpo partendo dal piede sinistro.

  • Massaggia dal basso verso l’alto, ogni massaggio deve anadare in direzione del cuore.
  • Nella pancia invece il massaggio proseguirà in senso orario mentre per le braccia si massaggerà prima il palmo e dorso della mano salendo verso le spalle.
  • Evitare la zona ascellare.
Cry brush tecnica

Dry Brush, serve una spazzola particolare?

Si, per effettuare un bry brush perfetto serve una spazzola con setole naturali di tampico, agave messicana.

Esistono spazzole di diversa grandezza, forma e durezza.

Le spazzole più piccoline sono adatte per il viso mentre quelle più grandi sono adatte per il corpo.

Le spazzole grandi inoltre, spesso sono provviste di manico per spazzolare in modo semplice anche la schiena.

Ecco la spazzola che mi sento di consigliarti e che uso quotidianamente:

Spazzola dry brushing economica

Acquista su Amazon a soli 7,00€

Spazzola setole naturali corpo