Procedimento per la preparazione della Torta Pasqualina
Ingredienti (per la pasta):
- 200 gr farina TIMILIA,
- 100 gr burro o burro vegetale (o 50 ml olio evo),
- 50 ml acqua ( se si usa l’olio, salire a 70/80 ml acqua),
- una presa di sale.
Ingredienti (per il ripieno):
- 500 gr ricotta,
- 1 kg spinaci (mondati e lavati),
- 50 gr parmigiano reggiano o pecorino,
- 1 pizzico noce moscata,
- 4/6 uova intere,
- 1 presa di sale,
- 1 pizzico di pepe.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 1/2
ORA TEMPO DI COTTURA: 1/2 ORA
Per prima cosa, preparare la pasta, in modo da lasciarla poi riposare per qualche minuto: nella planetaria mettete tutti gli ingredienti e lavorateli per pochi minuti. Si formerà immediatamente
un buon impasto. Toglietelo dalla ciotola , lavoratelo per un momento con le mani e copritelo con pellicola prima di farlo riposare in frigorifero mentre preparate il ripieno. Potete lavorare la brisée tranquillamente anche a mano.
Fate scottare per pochissimi minuti gli spinaci in acqua bollente leggermente salata. Scolateli, strizzateli molto bene e tagliateli grossolanamente. Metteteli direttamente in un robot da cucina,
unendo gli altri ingredienti e 2 delle uova totali. Frullate fino ad ottenere una purea omogenea.
Assaggiate e regolate, se serve, di sale e pepe.
Riprendete la pasta dal frigorifero. Tiratela con il mattarello, sulla spianatoia infarinata, sino ad uno spessore di 3 o 4 mm. Ricoprite la teglia che avete scelto, meglio se rivestita di carta forno.
Tenete i bordi abbastanza alti e ritagliate l’eccedenza di pasta che utilizzerete per delle decorazioni.
Versate l’impasto nel guscio di pasta, in base alle uova che vorrete inserire, aiutandovi con un cucchiaio, ricavate delle nicchie in cui rompevi l’uovo. Mettete sull’uovo crudo un pizzico di sale e
pepe.
Poi decorate la superficie con la pasta rimasta. Potete creare un semplice bordo decorativo, oppure chiudere completamente la torta con la pasta tirata nuovamente. Se optate per la chiusura totale, bucherellate leggermente la superficie.
Fate cuocere in forno già caldo, a 180/190° per almeno 30/40 minuti. Servitela tiepida, ma è ottima anche fredda.
1 Comment