Non so se capita anche a te, ma nel weekend spesso mi viene voglia di cucinare.
Oggi ho sperimento una nuova ricetta, i crackers integrali senza lievito fatti in casa con semi di girasole, sesamo, cumino e papavero.
Devo dire che è stato meno complicato del previsto, e volevo quindi condividere con te questa ricetta.
Come sicuramente sai, i crackers che si trovano in commercio spesso sono pieni di sale e conservanti, questo spiega la loro durevolezza e friabilità.
I crackers di questa ricetta durano sicuramente meno, ma non hanno al loro interno nulla di nocivo per la tua salute, in più, sono davvero gustosi e salutari, proprio grazie ai semi.
Cracker ricetta: crackers integrali senza lievito
Come preparare i cracker senza lievito
Ingredienti:
- 250 g di farina 00 o integrale
- 80 ml di acqua,
- un pizzico di sale
- un cucchiaio di semi di sesamo
- un cucchiaio di semi di girasole
- mezzo cucchiaio di cumino in polvere
- un cucchiaio di semi di papavero.
- sale qb
Procedimento
Per prepararli è davvero semplice, in una ciotola unisci tutti gli ingredienti ed impasta. L’impasto deve diventare simile a quello del pane.
Quando l’impasto è pronto mettilo tra due fogli di carta da forno e spianalo con il mattarello.
Se ce l’hai, prova ad usare la macchina per fare la pasta. In questo caso dovrai utilizzare molta più farina.
Una volta steso l’impasto, togli il foglio superiore di carta da forno e fai dei solchi con il coltello per delineare grossolanamente le linee di rottura di ogni cracker.
Inforna per 20/30 minuti a 170 gradi.
Quando i crackers sono freddi, spezzali e mettili in un vassoio.
Buon appetito!
Ricetta e fotografie di Valentina Olini
Lascia un commento