Per pulire casa in maniera efficace non è necessario acquistare detersivi o altri prodotti potenzialmente pericolosi: basta conoscere gli ingredienti ecologici che la natura ci mette a disposizione.
Come fare le pulizie domestiche green
I vetri, per esempio, possono essere lavati semplicemente con una soluzione composta da aceto e un po’ di acqua calda; una valida alternativa prevede, invece, di passare del succo di limone con l’aiuto di un panno di lino sulle finestre sporche o piene di aloni. Non solo: diluendo in acqua un terzo di bicchiere di vino bianco, si ottiene un ottimo detergente naturale da spruzzare con un flacone spray.
Niente detergenti del supermercato anche per la pulizia delle stoviglie. Prima di tutto, lo sporco in eccesso e il grasso possono essere rimossi e assobiti con i tovaglioli di carta. Nel caso di pentole e piatti incrostati, invece, il suggerimento è quello di spruzzare un mix di acqua e bicarbonato di sodio – o di acqua e succo di limone – sulle macchie più ostinate. L’acqua calda è sempre da preferire rispetto a quella fredda: per essere veramente rispettosi dell’ambiente si può riciclare l’acqua che è stata utilizzata per bollire il riso o per lessare la pasta. Un esempio di detersivo fai da te è quello che si può ottenere mescolando 200 grammi di sapone di Marsiglia in scaglie con 2 litri di acqua e poche gocce di olio essenziale (per il profumo) di rosmarino o limone. Questo composto deve essere sciolto sul fuoco e, una volta raffreddato, versato sulla spugna che si andrà a utilizzare.
Il vero problema delle pulizie di casa, però, è il bagno: come raggiungere l’obiettivo senza ricorrere alla candeggina o a prodotti sgorganti nocivi?
Per lavare i sanitari, il succo di limone e il bicarbonato di sodio hanno effetti sorprendenti: dopo averli spruzzati, si deve attendere qualche minuto affinché possano agire, prima di strofinare in corrispondenza dei punti più sporchi. I lavandini, invece, possono essere igienizzati con un composto a base di acqua e soda. Per prevenire la proliferazione di batteri e la comparsa di muffe, si può sfruttare il borace, che comunque può essere sostituito dall’aceto di vino bianco.
Questi, dunque, sono alcuni accorgimenti utili per pulire un ambiente in modo naturale. Nel caso di spazi molto ampi, ovviamente, non c’è soluzione più indicata che quella di rivolgersi ad un’impresa di pulizie di Bergamo, Milano, Brescia o qualsiasi altra città del Nord Italia, che utilizzi detergenti in linea con questa filosofia ecologica.
Lascia un commento