Proprietà della zucca. Ricetta del risotto alla zucca.

E’ tempo di zucca! Fuori fa freddo, quale migliore occasione per preparare un buonissimo risotto con la zucca?

Prima però soffermiamoci sulle magnifiche proprietà che questo ortaggio autunnale.

La zucca ha tantissime proprietà, è composta al 92% da acqua e risulta ideale per chi segue una dieta ipocalorica.

E’ ricca  di vitamine, come le vitamina A, B, C, K, J, E e sali minerali come sodio, potassio, fosforo, zinco e ferro.

Inoltre, come tutta la frutta e la verdura arancione è ricca di betacarotene, noto pigmento vegetale, precursore della vitamina A che  contrasta invecchiamento cellulare della pelle.

Il betacarotene infatti lo troviamo in tutti gli alimenti che aiutano a rendere migliore la pelle, come le arance, le carote..

La zucca, inoltre, oltre a far bene alla pelle, disinfiamma, aiuta la circolazione e risulta essere un discreto drenante grazie alla grande percentuale di acqua al suo interno.

Ora che sai proprio tutto sulla zucca, è arrivato il momento di mostrarti come preparare una ricetta davvero squisita, il tradizionale risotto alla zucca con aggiunta di un pochino di latte, per renderlo ancora più cremoso.

Ricetta del risotto alla zucca

Ingredienti

Preparazione

Preparare abbondante brodo vegetale con il dado vegetale fatto in casa.

Nel frattempo, dopo aver tagliato la cipolla e la zucca a dadini, fai rosolare il tutto per qualche minuto aggiungendo un pochino di sale e un pochino di brodo vegetale.

Successivamente aggiungere il riso e sfumare con del vino bianco.

Aggiungere il brodo piano piano assieme al latte caldo e mescolare spesso. Aggiungere del sale se necessario.

A fine cottura aggiungere il parmigiano e un pochino di rosmarino.

Curiositò: Come cucinare la zucca?

La zucca può essere cotta anche a vapore o direttamente in forno con tutta la buccia. In questo caso, la cottura sarà minore, le proprietà rimarranno al suo interno e risulterà ancora più gustosa.

Potrebbe interessarti leggere anche il nostro articolo correlato dedicato alla vellutata di zucca e quello in cui presentiamo tutti i benefici del cetriolo.