cibo bio

Perché scegliere ingredienti biologici: sapori, biodiversità, sostenibilità

Al giorno d’oggi sono sempre di più gli italiani che preferiscono utilizzare ingredienti biologici in cucina: una scelta sicuramente intelligente, che tutti dovrebbero imitare. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare infatti, acquistare prodotti biologici non significa rincorrere una moda ma ottenere numerosi benefici, sia per quanto riguarda la propria salute che per l’ambiente.

Vediamo allora insieme quali sono i vantaggi che si possono ottenere scegliendo di utilizzare ingredienti biologici in cucina.

# Piatti più sani e senza sostanze chimiche di sintesi

Prima di tutto è bene precisare che preparare delle ricette biologiche significa avere a cuore la propria salute e quella di tutta la famiglia. È infatti ormai risaputo che gli ingredienti bio siano nettamente più salutari rispetto agli altri, in quanto sono prodotti senza l’utilizzo di pesticidi ed altre sostanze chimiche di sintesi . Mangiare dei piatti realizzati con ingredienti biologici dunque significa alimentarsi in modo più sano, evitando tutti quegli ingredienti che potrebbero a lungo andare danneggiare l’organismo.

# Un sapore più intenso e naturale

Utilizzare ingredienti biologici in cucina significa anche realizzare dei piatti dal sapore decisamente più intenso e naturale. È infatti ormai risaputo che gli ortaggi ed i frutti coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica siano molto più buoni, per il semplice fatto che assecondano i ritmi della natura e la fertilità del terreno. Non contengono sostanze che li rendono più grandi o più belli da vedere e che nel contempo vanno ad alterarne inevitabilmente il gusto.

# Preservare la biodiversità

Scegliere di utilizzare ingredienti biologici in cucina è importante anche per questioni prettamente etiche. Significa infatti contribuire a preservare la biodiversità, in quanto l’agricoltura bio prevede il rispetto della rotazione delle varie colture, della scelta di specie differenti a seconda della stagionalità e via dicendo. In questo modo, la salute e la fertilità del terreno viene preservata così come la sopravvivenza degli animali che popolano i vari habitat. Scegliere il biologico significa sostanzialmente rispettare il normale ciclo della natura e preservare quel delicato equilibrio che rischia di rompersi.

# Sposare una filosofia sostenibile

Naturalmente, scegliere di utilizzare ingredienti biologici in cucina vuol dire anche sposare una filosofia sostenibile, che guarda al Pianeta come una risorsa preziosa che deve essere rispettata e preservata. Limitare l’impiego di sostanze chimiche di sintesi  significa inquinare meno il terreno, le falde acquifere e l’ambiente nel suo complesso.

# Piatti più ricchi di nutrienti

Infine, tornando al discorso relativo alla qualità dei cibi cucinati con ingredienti di provenienza biologica, non tutti sanno che questi sono molto più ricchi di nutrienti rispetto a quelli di derivazione industriale o comunque contenenti pesticidi. Frutta e verdura bio sono qualitativamente migliori, in quanto riescono a fornire un apporto di vitamine e di sali minerali nettamente superiore. Anche questo è un dettaglio non da poco, che dovrebbe incentivare l’utilizzo di materie prime biologiche. D’altronde, al giorno d’oggi l’attenzione nei confronti di un’alimentazione sana è aumentata parecchio in Italia e si tratta di un fattore positivo. Le persone sono più consapevoli di quanto sia importante mangiare bene rispettando i tempi della natura.