orto sul balcone come farlo

Orto sul balcone: ecco come farlo

Tutti o quasi tutti abbiamo un balcone, chi piccolo e chi bello spazioso. Non importa come sia il vostro balcone, lo spazio per creare un orto c’è per tutti.

Si sa è più comodo andare al mercato e comprare tutto li, non sporcarsi le mani e trovare tutto già fatto!

Ma… siamo proprio sicuri che la frutta e la verdura comprata abbia lo stesso gusto di quella coltivata sul nostro balcone?

Si ok l’ideale sarebbe avere un bellorticello, magari proprio sotto casa,

ma visto che non è un’opzione fattibile per tutti, tanto vale farsi un bell’orto sul terrazzo/balcone di casa.

Se avete un balcone ombroso non potete coltivare piante che richiedono molto sole, ma potrete lo stesso piantare lattughe, bietole, menta…

L’ideale sarabbe quello di sfruttare il balcone in verticale, attraverso espositori che sfruttano le pareti o la ringhiera.

Non dimenticate che vetro e plastica possono venire utili per il vostro orto sul balcone!

Che cosa coltivare nell’orto sul balcone?

L’ideale sarebbe partire dai semi, magari raccolti dalla frutta che tanto ci è piaciuta, ma è possibile partire seminando delle piantine (metodo piu semplice).

In vaso possiamo coltivare:

  • lattuga, sedano,indivia, pomodori, carote, bietole, cavolo, cetrioli, erba cipollina, fagiolini, ravanelli, peperoncini, aglio,rucola.

Idea: se hai un balcolne con i mattoncini legati dalla calce, sarebbe carino mettere nelle fessure dei semi di cappero!

Alberi da frutto nani da balcone:

  • mandarino cinese, limone, pesco, pero, agrumi vari.

Piante aromatiche da balcone:

Piante grasse: tutte le piante grasse possono stare in vaso e prediligono molto sole ma non per forza muoiono all’ombra (io le ho in un giardino molto ombreggiato per esempio). Non può mancare nel vostro balcone una pianta di aloe arborescens.