sega elettrica batteria

Motosega a batteria: tutti i vantaggi

Con lo sviluppo della tecnologia si sono rivoluzionate quelle che sono le comuni pratiche di lavoro per il giardinaggio. Se prima quasi tutte le operazioni avvenivano in modo manuale, oggi è possibile utilizzare varie macchine che aiutano in ogni lavoro. Un esempio comune è dato dalla motosega. Si tratta di un attrezzo che viene utilizzato per molti lavori legati al giardinaggio e che ha ridotto in modo notevole il tempo di lavoro.

Tra i vari modelli di motoseghe, adatte a diversi utilizzi, la motosega a batteria è una delle più diffuse.

Questa infatti presenta 4 vantaggi principali:

  • costi di esercizio inferiori;
  • Tempo di preparazione ridotto a zero;
  • Rispetto dell’ambiente con emissioni zero;
  • Sicurezza dell’operatore.

Esistono sul mercato moltissimi modelli motosega a batteria, in base alle specifiche esigenze e richieste del cliente.

1 – Costi di esercizio inferiori

La motosega a batteria ha un prezzo di acquisto spesso superiore ad una motosega a benzina. Eppure, quando si deve decidere il tipo di motosega da comprare, è importante tenere in considerazione il costo di esercizio. Nelle motoseghe a batteria, infatti, il consumo di carburante e olio fa recuperare l’investimento iniziale in pochissimo tempo.

Inoltre, mentre le motoseghe tradizionali sono alimentate da benzina e olio, la tipologia di motoseghe a batteria non richiede particolare manutenzione, è leggera e poco rumorosa. Tutto questo rende possibile lavorare con la motosega a batteria anche in aree condominiali e in qualsiasi orario.

2 – Tempo di preparazione ridotto a zero

La motosega a scoppio, prima di essere utilizzata, richiede la preparazione della miscela, che è preferibile fare sempre in quantità sufficiente all’utilizzo nella giornata lavorativa. Questo tempo dedicato alla preparazione, nel caso della versione a batteria, è assolutamente azzerato.

Nel caso di una motosega a batteria, infatti, è sufficiente premere un bottone per attivare la macchina che è immediatamente pronta per il lavoro.

3 – Rispetto per l’ambiente

La motosega a batteria è uno degli attrezzi da giardino più maneggevoli e semplici da usare. Grazie all’assenza di filo, si ha la possibilità di muoversi in modo assolutamente libero e senza limiti di spazio. Tra i vantaggi delle motoseghe a batteria, vi è sicuramente il ridotto impatto ambientale. Infatti, questo attrezzo ha un grande valore ecologico: non consumando carburante o benzina, le batterie sono a basso consumo energetico e, di conseguenza, l’inquinamento e le emissioni sono ridotte praticamente a zero.

4 – Sicurezza dell’operatore

La motosega a batteria è un attrezzo sicuro per l’operatore. Già la riduzione a zero della produzione di monossido di carbonio è un fattore positivo sulla salute, così come la riduzione dell’inquinamento acustico e delle vibrazioni. Anche la sicurezza, con i vari utensili a batteria, è maggiormente garantita, grazie all’utilizzo di attrezzi elettronici che possono essere avviati o arrestati in un tempo minimo. L’attrezzo, inoltre, diventa comodo e più semplice da usare nei lavori di potatura. Spesso, infatti, la lavorazione avviene in zone sopraelevate, scomode e difficili da gestire, ma grazie alla motosega a batteria è possibile gestire il lavoro in modo pulito e corretto senza alcun tipo di problema.