1000 modi per utilizzare il limone in casa e non solo

Tutti abbiamo dei limoni in casa, ma siamo sicuri che servano solo in cucina? In realtà esistono mille modi per utilizzare il limone al di fuori dei soliti comuni metodi.

Ecco come utilizzare il limone in casa e sulla persona

Il limone può essere utile per tantissime faccende domestiche unendolo ad altri ingredienti, per esempio:

  • pasta grassante (formata da limone e sale): smacchia i vestiti bianchi, ha un potere sgrassante e combatte la muffa.
  • pasta detergente (succo di limone + due cucchiaini di bicarbonato): utile per la pulizia dei sanitari
  • succo  e olio d’oliva per la pulizia dei mobili in legno.
  • limone + chiodi di garofano. Infilzare il limone con i chiodi di garofano per allontanare le tarme e profumare l’armadio.
  • 1/2 frutto (la buccia di metà limone usato) può venire utile per profumare la lavastoviglie. Basta metterlo nel cestello per avere una buona profumazione di limone nelle stoviglie.
  • 1/2 frutto per assorbire gli odori nel firgorifero.
  • 1/2 frutto da strofinare sulle rubinetterie per eliminare il calcare
  • nell’aroma terapia è considerato rinfrescante, battericida, antisettico,  utile per eliminare calli, verruche,  disinfiammare le gengive,  per curare artrite e reumatismi, vene varicose, raffreddore l’ influenza.
  • Sbiancare i denti: mettendo del succo direttamente sullo spazzolino (da fare una volta settimana)
  • poche gocce per pulire le mani e togliere gli odori
  • poche gocce nell’acqua per digerire e a digiuno al mattino per purificare e abbassare l’acidità nel corpo
  • Sai che questo frutto è anche efficace per schiarire i capelli? leggi qui