Materasso, linee guida su come sceglierlo e pulirlo

Ti sei mai chiesto il motivo per cui non dormi bene?

Forse stai troppo tempo davanti al computer o allo smartphone, forse sei troppo stressato con mille pensieri in testa  o semplicemente, il tuo materasso non va bene e va cambiato.

Infatti,  molte persone non dormono bene  e si svegliano con diversi dolori alla schiena e al collo a causa del proprio materasso che risulta datato e quasi sicuramente sformato.

Con questo articolo voglio spiegarti come mantenere in buono stato il tuo materasso e nel caso tu debba cambiarlo, quali caratteristiche sarebbe meglio avesse.

Ecco come pulire il materasso di casa e mantenerlo nuovo più a lungo.

  • Per pulire il materasso di casa basta veramente poco, del bicarbonato di sodio e una aspirapolvere. Cospargi il materasso matrimoniale e non con del bicarbonato di sodio. Lascia agire per circa 30 minuti e poi aspira tutto con l’aspirapolvere. Tornerà come nuovo.
  • Invece per avere un materasso igienizzato al 100% puoi usare l’aspirapolvere a vapore che disinfetta le fibre dei tessuti. Dopo aver passato l’aspirapolvere a vapore, arieggiare bene la stanza  e aspetta che il materasso sia ben asciutto prima di rifare il letto. Ti consiglio di fare questa operazione in una giornata di sole, magari al mattino presto, così il materasso avrà tutto il tempo necessario per asciugarsi.
  • Ruota il materasso ogni 3/4 mesi in modo che tutti i suoi lati vengano utilizzati allo stesso modo.
  • Lava spesso il coprimaterasso e cambia spesso le lenzuola, soprattutto in estate.

E ora, nel caso tu debba cambiare materasso, ti chiederai..

Quali caratteristiche deve avere il materasso ideale?

Sicuramente un buon materasso deve sostenere il tuo corpo in modo omogeneo, senza forzarti ad assumere posizioni innaturali.

Il suo materiale è di vitale importantanza. Prediligi un materasso in materiale naturale e traspirante.

Attento alla rigidità: è i materasso che deve edattarsi a te e non viceversa. Il peso del tuo corpo deve essere sorretto in modo corretto, quindi prima di acquistare un materasso cerca di valutare la sua durezza e la sua comodità, ricordati che dovrai dormirci tutte le notti per molti anni.

Valuta bene il prezzo e non comprare un materasso solo ed unicamente perchè costa poco. Meglio spendere di più e acquistare un materasso di qualità che risparmiare qualche euro ma dormire male la notte.

Scegli un materasso che abbia una fodera traspirante, antibatterica e ipoallergenica. Questa caratteristica è molto importante, soprattutto se soffri di allergie.

Prediligi un materasso in lattice naturale memory foam che ti aiuta ad assumere un posizione migliore senza sollecitare troppo le zone piu sensibili come schiena, anche e spalle.