Mal di testa: ecco come combatterlo

Soffrite di mal di testa e vi siete stufati di prendere sempre medicinali? La natura ci offre delle soluzioni e gli effetti variano da persona  a persona.

Nauturalmente questi consigli non sono adatti per patologie gravi, ma potrebbero darvi comunque un pò di sollievo.

Rimedi naturali contro il mal di testa:

Ghiaccio: il ghiaccio restringe i vasi sanguigni e può ridurre il dolore e l’infiammazione. Applicate la borsa del ghiaccio sulla fronte o dietro alla nuca per alleviare il dolore (dioende dal tipo di mal di testa)

Sonno: metodo quasi infallibile: far un bel pisolino di 15/30mimunti oppure chiudere gli occhi per qualche minuto in un luogo silenzioso e buio.

Olio di Tea Tree: anche conosciuto come olio di melaleuca se messo sulle tempie favorisce la guarigione del mal di testa. Provare per credere!

Pediluvio con acqua calda, una manciata di sale grosso e oe di rosmarino.

Zenzero, assunto in polvere in un buon thè allevia il dolore (leggi anche questo..)

The o caffè: bere una bella tazza di thè caldo o un “buon” caffè amaro aiuta a far passare il mal di testa. Il merito è tutto della caffeina.

Tisana rilassante: esistono molte erbe capaci di alleviare il mal di testa come: fiori di arancio, valeriana, melissa,  menta piperita e passiflora. (La sai la differenza tra tisana e infuso??)

Olio essenzionale di lavanda: se messo in un diffusore per ambiente profumerà la vostra casa e vi aiuterà a far passare il mal di testa (leggi anche questo..)

 

E voi che metodo utilizzate?

Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non costituiscono e non provengono né da prescrizione né da consiglio medico. Greenmagazine.it non dà consigli medici.