Eccomi a parlare della conosciutissima lampada di sale che, con il suo caratteristico colore che varia dal rosa antico all’arancione/rosso, offre moltissimi benefici a chi la possiede.
Quali sono i benefici della lampada di sale rosa dell’Himalaya?
Il sale della lampada anche detto Salgemma dell’Himalaya si è formato circa 250milioni di anni fa grazie alla lenta ritirata delle acque del mare. Sin dall’antichità gli abitanti delle zone dell’Himalaya utilizzavano questo sale per molte attività giornaliere, mentre, secondo studi recenti, il calore prodotto dalla lampada dal momento dell’accensione crea una reazione chimica che rilascia nell’ambiente circostante ioni negativi che donano benessere psico-fiscico.
Infatti questa semplice ma potentissima lampada, grazie alla diffusione degli ioni negativi permette l’aumento della concentrazione, riduce drasticamente gli attacchi d’asma e i sintomi da raffreddamento, quali raffreddore e influenza, rallenta l’invecchiamento delle cellule e migliorare il sistema immunitario.
Dove è meglio posizionare la lampada di sale?
L’ideale sarebbe posizionarla nella stanza in cui trascorriamo più ore durante la gironata, in ufficio, in studio o in salotto per esempio. E’ anche giusto ricordare che, a seconda della dimensione della lampada e della quantità di sale che possiede cambia la potenza degli effetti positivi emanati.
Infatti più è maggiore la quantità di sale più la lampada sarà potente ed estenderà i suoi benefici in ambienti maggiomente vasti.
Le lampade che si trovano in commercio solitamente pesano dai 2/3kg agli 80kg. Lampade da 60/80kg sono adatte per ambienti grandi, circa 60mq.
Una semplice lampada infatti è in grado di assorbire le onde elettromagnetiche generate da un pc e di assorbire l’umidità in eccesso nell’ambiente circostante.
Funzione antiumidità
Può capitare a volte che la vostra lampada risulti bagnata. Questo fenomeno del tutto naturale non è da classificare come un mal funzionamento della lampada; il sale contenuto dalla lampada funge anche da deumidificatore, assorbendo l’umida dell’ambiente.
L’umidità in eccesso viene assorbita dalla lampada, che a sua volta trasuda acqua salata. Al verificarsi di questo evento è opportuno accendere la lampada per circa 3/4 h (magari con una lampadina a basso consumo o a led). La vostra lampada si asciugherà e creerà un ambiente migliore del precedente.
Dove è possibile acquistare la lampada?
Moltissimi sono i siti internet che la propongono.
Ecco qualche offerta vantaggiosa.
fonte: http://www.lampadedisale.com
Lascia un commento