Guerrilla Gardening, arruoliamoci!

Il loro motto è “trasformiamo il cemento in fiori“. Come fanno? Attaccando il grigio del cemento con il verde della natura!

Questo gruppo di persone appassionate del verde si oppone attivamente al degrado urbano cercando di abbellire con piante di ogni tipo le aiule e le zone più degradate dei centri urbani.

Cos’è la Guerrilla Gardening?

Il movimento è nato in Italia nel 2006  grazie ad un gruppo di milanesi, forse stanchi del solito grigio cemento della città, ma il movimento si è diffuso velocemente in tutta Italia.

Il termine Guerrilla Gardening però fu utilizzato la prima volta nel 1973 da un gruppo di mabientalisti a New York.

Sul loro sito spiegano come fare il primo attacco utilizzando  “bombe di semi“, costruite con giornale o argilla, terriccio e semi.

Una volta scelto il posto è importante pianificare l’attacco, quando farlo, come farlo, studiare bene la zona e trovare alcune scuse in caso di domande scomode da parte della gente.

Una volta fatto ciò non resta che passare all’azione e piantare le piantine o abbandonare le bombe di semi che dopo qualche giorno “esploderanno”, facendo nascere  nuove piantine che coloreranno la città. Ricordarsi di annaffiare nei giorni sucessivi.

Questo è il loro manifesto da diffondere il più possibile.

Ecco alcune foto dei guerrilleri all’attacco e delle conseguenze degli attacchi.

[nggallery id=17]