Avete mai sentito parlare di succhi verdi o green smoothies?
Questi succhi o frullati di frutta fresca sono vere e proprie bombe di vitamine e sali minerali che ci permettono di mangiare un grosso quantitativo di frutta e verdura cruda con pochissimo sforzo in pochissimo tempo.
Si sa, l’essere umano ha bisogno di mangiare ogni giorno molte porzioni di frutta/verdura , ma per molti diventa difficile, soprattutto per chi non ama particolarmente questa tipologia di cibo.
In commercio troviamo moltissime varietà di frullati, succhi di frutta e al bar oramai preparano anche gustosissime centrifughe.
Tralasciando la centrifiga del bar che viene fatta con frutta e verdura fresca, i prodotti confezionati che troviamo al supermercato non hanno di certo le stesse proprietà nutritive di un frutto appena spremuto, spesso la frutta dei succhi di grande distribuzione è stata spremuta mesi prima e conservata con conservanti non proprio naturali.
Il frullato verde invece viene creato da voi con la frutta che scegliete voi. Il green smoothie si differenzia dal solito frullato che siamo abituati a prendere, infatti non contiene latte ed è composto al 60% da frutta e dal 40% da verdura a foglia verde.
Si avete letto bene, nel vostro frullato potete mettere tutta la verdura a foglia verde che volete, lattuga, spinaci, bietole, prezzemolo…
In questi frullati si prediligono le verdure a foglia verde per il loro quantitativo di clorofilla anche detta “sole liquido” (essendo il primo prodotto della luce del sole) che apporta ossigeno agli organi del nostro corpo. Se gli organi interni sono ossigenati adeguatamente sarà molto più difficile ammalarsi.
Inoltre, la frutta e la verdura frullata e quindi ridotta in piccolissimi pezzi risulta essere molto più digeribile ed assimilabile dal nostro corpo. In poche parole assumere ogni tanto un frullato verde ci permette di saziarci in poco tempo (un litro di frullato verde sostanzioso può sostituire un pasto), nutrire il nostro corpo, ossigenarlo ed alcalinizzarlo grazie al potere alcalinizzante della frutta e della verdura.
Non ci resta che cominciare a creare i nostri primi succhi verdi di frutta e verdura cruda. Mi raccomando ricordatevi le proporzioni: 60% frutta e 40% verdura a foglia verde!
Prepararli è semplicissimo: scegli la frutta e la verdura (di stagione) che desideri e frulla. Se il composto risulta troppo denso si può diluire con dell’acqua fredda. Il frullato verde si conserva in frigo per massimo tre giorni.
Frullato invernale (Green Smoothie)
- 2 grosse mele sbucciate e senza semi
- succo di un limone
- 1 manciata di valeriana
- acqua
Possiamo sostituire la valeriana con bietole, spinaci… rigorosamente crud
Lascia un commento