Gita fuori porta? Ecco come organizzare un picnic

Finalmente dopo un lungo inverno la primavera sta per arrivare. Una bella giornata all’aria aperta a contatto con la natura, è proprio quello che ci vuole, sia per grandi che per piccini, e di sicuro il divertimento non manca.

Per organizzare un picnic in famiglia basta veramente poco: buona volontà e prelibatezze da preparare con fantasia, al fine di coinvolgere anche i bimbi inappetenti.

Innanzitutto bisogna scegliere il luogo dove poter fare questo. Ci sono a tal riguardo, moltissimi parchi che offrono a tutta la famiglia la possibilità non solo di mangiare in totale tranquillità, ma di divertirsi a contatto con la natura praticando esercizi lungo i vari percorsi ad un livello psicologico di totale serenità.

Insomma trovare un parco che correla pratica sportiva e attività ludiche può rivelarsi davvero efficace per tutta la famiglia ed anche per chi volesse organizzare gite per bambini per trascorrere una bella giornata di sole a contatto con la natura.

Ma è bene non tralasciare nulla al caso, per assicurarsi di non dimenticare nulla, ecco qui di seguito qualche utile consiglio:

  • fare una buona scorta di acqua fresca perché i bambini hanno bisogno di idratarsi spesso. Non tutti i parchi hanno a disposizione una fontanella nella vicinanze;
  • una borsa frigo per mantenere al fresco tutte le bevande;
  • da prediligere in particolar modo succhi di frutta, spremute e thè deteinato soprattutto per i più piccoli;
  • da non dimenticare di fare una buona scorta di tovaglioli piatti e bicchieri di plastica, meglio se biodegradabili.

Cosa preparare per il picnic?

Il classico menu per un pic-nic prevede panini, ma generalmente i bimbi preferiscono i tramezzini  realizzati in cassetta. Pertanto si possono farcire come meglio si crede.

Per un pranzo più elaborato invece si possono realizzare delle gustose lasagne, cotolette di carne, formaggi oppure in alternativa via libera a torte salate farcite con ingredienti di tutto rispetto: spinaci uova o provola, oppure pezzetti di salsiccia con patate e peperoni. Insomma la fantasia deve farla da padrona. Naturalmente la frutta fresca non deve assolutamente mancare oppure in alternativa una buona macedonia di stagione è un’opzione altrettanto valida.

Infine come dessert, perché non preparare una crostata alla marmellata?

Una volta consumato il picnic sarà finalmente ora di giocare… tanti parchi offrono la possibilità a tutta la famiglia di divertirsi poiché le attività di certo non mancano.