Nuovo Portale di turismo enogastronomico per Vegetariani e Vegani.
Trovare, in Italia, i posti e le attività che offrono enogastronomia Local, Organic, Veg ed Eco, questo è il desiderio che si propone di soddisfare www.foodvibration.it. Non solo un motore di ricerca ma anche uno strumento per facilitare la prenotazione o l’acquisto di cene, corsi di cucina, pernottamenti, tour ed eventi rigorosamente VEG.
L’idea è venuta all’omonima Associazione Food Vibration onlus con la missione di diffondere una cultura enogastronomica ritenuta superiore, in altre parole tanto migliore quanto più local, organic veg ed eco. L’idea di base è: quello che mangiamo influisce sia sul nostro corpo sia sulla nostra anima e il cibo ha delle vibrazioni in grado di generare risonanza dentro di Noi sia distruttiva sia costruttiva … e allora ben vengano scelte salutistiche, etiche e rispettose dell’ambiente. Non a caso il pay off del portale recita “MANGIA BENE, BEVI BUONO, DORMI MEGLIO, VIVI ☼”.
Trovare dove mangiare, dormire, fare la spesa, imparare o informarsi e svagarsi può esser d’aiuto per organizzare la propria uscita, gita o vacanza VEG. Si trovano sia attività vegetariane sia vegane e questo è sempre ben specificato. Non manca la possibilità di “cogliere l’affare” attraverso offerte, last minute e coupon. C’è anche una comoda interfaccia grafica per individuare a colpo d’occhio, sulla mappa dell’Italia, la localizzazione geografica e il nome delle strutture e degli eventi.
Le strutture e gli eventi proposti, dopo essere stati analizzati e approvati, sono descritti in maniera estesa e dettagliata. sono forniti tutti i recapiti per un contatto diretto e rapido attraverso moduli di prenotazione, e commerce o booking on line. I Prezzi sono sempre competitivi perché Il portale non intermedia le operazioni di acquisto, non trattiene commissioni; Food Vibration è un’associazione non profit, non è un’agenzia o un Tour operator, il suo impegno è diretto a generare il contatto tra l’utente e il fornitore della prestazione rigorosamente VEG.
Le modalità con le quali l’associazione si pone nei confronti delle attività promosse nel sito sono decisamente fuori dagli schemi. Alle Persone presenti sul sito con le loro attività non è chiesta alcuna forma di contributo economico. Anche per quelle implementazioni di e-commerce e booking online che lo richiedono, è possibile utilizzare la formula del baratto ” in cambio merci “.
In questo anche alle piccole realtà con contenute capacità d’investimento, ma dall’elevato valore di contenuto, possono contare su un servizio professionale di web marketing turistico.
Lascia un commento