Emergenza acqua

Parlare di emergenza acqua a livello planetario quando lo stesso pianeta terra è coperto di acqua per il 75% della sua superficie, è assurdo. Purtroppo però è così. Il 97% di acqua presente nel nostro pianeta è salata ed il 2% è intrappolata nei ghiacciai. Ci resta un misero 1% che non sappiamo affatto custodire.

Con l’arrivo dell’estate la situazione precipita paradossalmente senza tregua. La verità è che non sappiamo prenderci cura di ciò che è “nostro” e viviamo nella speranza che “non possa terminare mai”. Errato, è una bugia bella e buona. Cammin facendo, tra circa 50 anni, potremo ritrovarci senza la risorsa più importante e allora sarà troppo tardi per rimpiangere i tempi andati. Proviamo a considerare l’idea, almeno per una volta, che essere lungimiranti ed attenti adesso, sia un bene per noi stessi, per i nostri figli, nipoti, pronipoti. Cura e attenzione, soprattutto d’estate: lo spreco di acqua è inutile, è come insistere su una ferita non ancora rimarginata.

Evitate bagni abbondanti e lunghe docce, l’importante è raggiungere l’obbiettivo, non disperdere litri d’acqua. I gavettoni saranno anche 9496adbb2e267e92863ce7bea12fab13simpatici, ma quanto si rimpiangerà quell’ acqua tra qualche anno? E ancora lavatrici, elettrodomestici, rubinetti aperti: chiedetevi se sia strettamente necessario. Cinquecento esperti di tutto il mondo si sono riuniti per discutere sull’ emergenza idrica presso il Global Water Project System Conference e hanno stilato un elenco di sei step per monitorare e proteggere l’emergenza idrica mondiale:

1) Potenziare la ricerca sul sistema idrico globale

2) Riassumere le attuali conoscenze sul sistema ‘acqua’ per migliorarne la protezione

3) Formare la prossima generazione di ricercatori specializzati nel settore idrico

4) Incrementare il monitoraggio dell’acqua

5) Trovare nuove soluzioni per salvaguardare gli ecosistemi nel caso di costosi interventi strutturali

6) Stimolare l’innovazione nella gestione dell’acqua

Ce la faremo a salvare questo ‘nostro’ pianeta in qualche modo?