Note Legali – Disclaimer ex art. 62 l. n. 62/2001
GreenMagazine è un progetto amatoriale creato, sovvenzionato ed aggiornato da una singola persona che ha creato grafica, logo e la maggior parte degli articoli presenti nel magazine.
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7 marzo 2001. Per lo stesso motivo non è soggetto alle disposizioni previste per la stampa ai sensi della legge n. 47, 8 febbraio 1948.
Le collaborazioni al magazine greenmagazine.it sono del tutto a titolo gratuito e non retribuite. I collaboratori come da accordi potranno inserire in fondo ad ogni loro post la loro immagine, descrizione ed aventuali links alle loro pagine web, blog e profili facebook.
Limitazione di responsabilità
Tutti i testi, salvo diversamente specificato, sono opera di greenmagazine.it mentre, alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email all’indirizzo greenmagazine.it(at)gmail.com. Il materiale sarà immediatamente rimosso.
Greenmagazine.it si impegna affinché tutte le notizie e le informazioni contenute nel proprio magazine siano esenti da errori, inesattezze ed omissioni.
Tuttavia essendo un blog e non una testata giornalistica, non è tenuto ad approfondire sulla veridicità delle informazioni date e quindi non si fornisce alcuna garanzia circa l’esattezza, l’affidabilità o l’aggiornamento delle stesse.
Il suddetto magazine non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto (che può essere soggetto a variazioni nel tempo).
Greenmagazine.it inoltre non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. I commenti inseriti via facebook non possono essere modificati dagli amministratori di greenmagazine, ma possono essere solamente moderati.
In quanto titolare del magazine, greenmagazine.it si riserva la facoltà di non pubblicare o cancellare i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Inoltre si tiene a precisare che, le informazioni sul sito web greenmagazine.it hanno solo un fine illustrativo: non costituiscono e non provengono né da prescrizione né da consiglio medico. Greenmagazine.it non dà consigli medici.
Copyright
I contenuti del magazine www.greenmagazine.it intesi come materiale grafico (logo), testuale o di altra natura in esso contenuto costituiscono opera dell’ingegno e sono tutelati dalla legge sul diritto d’autore legge n. 633 del 22 aprile 1941 e successive integrazioni e modificazioni oltre che dalla normativa comunitaria ed internazionale a tutela della proprietà intellettuale.
Ove non diversamente indicato, tutti i diritti sul magazine www.greenmagazine.it e sul materiale in esso contenuto appartengono in via esclusiva a greenmagazine.it.
Questo magazine può occasionalmente utilizzare materiali e contenuti di soggetti terzi. Questi sono di proprietà esclusiva dei rispettivi autori e dei loro aventi causa.
Tali materiali non verranno mai utilizzati a scopo di lucro.
Privacy
Informativa ai sensi del Codice in materia del trattamento dei dati personali, Dlgs. n. 196 del 30 giugno 2013.
Al fine di pubblicare un commento sul magazine www.greenmagazine.it è richiesta l’indicazione con i propri dati dell’account facebook.
L’utente dovrà per forza autenticarsi con i dati del proprio account facebook per poter commentare gli articoli proposti.
Il commento in quanto tale rappresenta l’espressione di un’opinione personale del suo autore ed è da considerarsi dato personale dell’utente stesso.
Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti, le informazioni e i dati in esso contenuti, non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul magazine; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. La diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo. Non sarà prevista nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi.
Crediti: l’imagine di sfondo della categoria mamme e delle sottocategorie è stata presa da Freepik