Decluttering e space cleaner: l’arte di organizzare gli spazi

Si chiama decluttering e se ne parla tantisismo su web. Declutterint significa eliminare il superfluo, le cose inutilizzate per fare spazio in casa e nell’armadio.

Cosa si intende per eliminare? non per forza il termine eliminare significa buttare nella spazzatura.

Il termine eliminare, in questo caso, significa disfarsi dei vecchi oggetti e vestiti che non utilizziamo ricavando piu spazio in casa e nell’armadio. Se gli oggetti e i vestiti sono ancora in buono stato si possono regalare, donare o vendere.

Lo spirito del decluttering non è inquinare buttando oggetti ancora in buono stato, ma dare una seconda vita a questi oggetti cambiando il proprietario o l’uso che se ne fa.

Ecco, io ho scelto il giorno piu caldo dell’anno e non è stata proprio una bella idea, ma sono comuque molto soddisfatta della spazio ricavato. Già da subito l’armadio sembrava essersi triplicato. Prima avevo strutture di tessuto verticali per sfruttare meglio lo spazio ora ho potuto togliere tutto e lasciare circolare l’aria tra i vestiti.

Dopo aver letto un libro che mi ha illuminata, ho deciso di mettermi all’opera e mettere in pratica alcuni consigli di Marie Kondo nel suo libro “Il magico potere del riordino“. Sono una vera e propria disordinata, l’ordine in casa mia dura pochissimi giorni e tutto ritorna come prima. Quindi dopo il declutterng, mi sono dedicata allo space cleaner cioè alla riorganizzazione dello spazio.

Ho provato il nuovo metodo per piegare le maglie ed è stato un successone. In un cassetto ci sono stati circa 80 capi di abbigliamento! Si avete letto bene! Il metodo è molto semplice, al posto di impilare magliette e pantaloni, bisogna sistemarli nell’armadio come se mettessimo dei libri sullo scaffale. Ecco qualche immagine che spiega meglio cosa intendo, non vi resta che provare!