Comprare casa è un passo importante e, come tale, necessita di tanta attenzione e di alcune riflessioni. Ecco perché è importante valutare tanti fattori prima di firmare il contratto d’acquisto di un immobile.
Di seguito saranno esposti i nostri consigli, da considerare prima di acquistare una nuova casa.
Come deve essere la propria casa ideale
Prima di procedere con l’acquisto di una casa è bene aver chiaro quali sono le proprie preferenze: ad esempio, c’è chi preferisce abitare in un appartamento in città, chi ama una casa con giardino, anche se in un posto isolato e chi, invece, preferisce un attico con terrazza a livello e abitare nelle vie del centro oppure poter contare su un posto auto.
Il primo passo da compiere, quindi, quando si valuta l’acquisto di una casa è fare una lista delle caratteristiche che l’abitazione dei propri sogni dovrebbe avere, considerando anche le esigenze della propria famiglia. Ad esempio, se è importante scegliere un’abitazione vicino alla scuola dei propri figli, la presenza di un giardino potrà anche passare in secondo piano.
Indipendentemente dal tipo di edificio e dalla zona, però, è sempre consigliato stipulare un’assicurazione casa che possa coprire una serie di eventi imprevisti, come furti, allagamenti e incendi.
Scegliere la zona migliore per le proprie esigenze
La casa dove abitare da soli, con il proprio partner o con la propria famiglia deve essere sicura e accogliente e, per questo, è importante anche valutare la zona dove è ubicata. Infatti, ci sono tanti fattori da tenere in considerazione, come la presenza di servizi quali scuole, supermercati, ospedali e fermate dei mezzi di trasporto.
Inoltre, è bene valutare anche la presenza di aree verde e di parchi, soprattutto se si hanno bambini o amici a quattro zampe e se si tratta di un quartiere sicuro anche durante le ore notturne se si esce spesso o si hanno figli adolescenti.
Quando compare casa: monitorare il mercato
Comprare casa vuol dire fare un investimento e, quindi, è importante anche saper valutare i trend del mercato immobiliare per capire quando è il momento migliore per fare questo passo.
Infatti, nonostante i ripetuti periodi di crisi, il settore immobiliare ha conosciuto solo raramente qualche flessione e il mercato del “mattone” è ancora profittevole. Per avere un’idea di quanto possano costare alcuni immobili è possibile dare un’occhiata all’andamento dei prezzi riportati sui siti specifici e sui portali di compravendita immobiliare.
Se si vuole vendere la propria casa per acquistarne una nuova, ad esempio, è possibile anche richiede l’intervento di un professionista per una valutazione precisa del valore dell’immobile.
Stabilire un budget e valutare un finanziamento
Acquistare una casa ha un costo davvero notevole e in alcuni casi si ha bisogno di affidarsi ad alcuni prodotti finanziari, come il mutuo o il leasing immobiliare. Nel primo caso, è importante conoscere i tassi dei mutui e individuare la soluzione migliore per le proprie finanze, mentre un’altra possibilità è optare per vantaggiose formule rent to buy che oggi sono molto frequenti anche nel settore immobiliare.