La depilazione con ceretta a freddo è una tecnica molto apprezzata per la rimozione dei peli superflui in modo pratico ed efficace. A differenza della ceretta a caldo, che necessita di essere riscaldata prima dell’uso, la ceretta a freddo è pronta all’uso e si applica direttamente sulla pelle, rendendola una soluzione ideale per chi cerca un metodo veloce e senza complicazioni.
Questo tipo di ceretta è particolarmente adatto per chi ha pelle sensibile, poiché riduce il rischio di bruciature o irritazioni legate al calore. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali e duraturi, è fondamentale applicarla correttamente.
Pronta a dire addio ai peli superflui con un metodo semplice ed efficace? Scopri tutti i dettagli qui sotto!
Come usare la ceretta a freddo: passo dopo passo
Per ottenere una depilazione efficace e ridurre al minimo il rischio di irritazioni, segui attentamente questi passaggi:
Prepara la pelle
- Prima di applicare la ceretta, assicurati che la pelle sia completamente pulita e asciutta.
- Evita di applicare creme, oli o lozioni idratanti nelle 24 ore precedenti, poiché potrebbero ridurre l’aderenza della cera.
- Se possibile, esfolia la pelle un giorno prima per rimuovere cellule morte e ridurre il rischio di peli incarniti.
Riscalda le strisce di cera
- Le strisce di ceretta a freddo devono essere leggermente riscaldate tra le mani per qualche secondo per attivare la cera.
- Questo processo le rende più flessibili e migliora l’aderenza ai peli.
Applica la striscia sulla pelle
- Posiziona la striscia nella direzione della crescita del pelo, premendo bene per far aderire la cera ai peli.
- Massaggia con movimenti decisi per assicurarti che la cera catturi ogni pelo.
Strappa con decisione
- Tieni la pelle ben tesa con una mano e, con l’altra, tira via la striscia con un movimento rapido e deciso nella direzione opposta alla crescita del pelo.
- Non tirare verso l’alto, ma piuttosto parallelo alla pelle, per ridurre il dolore e il rischio di irritazioni.
Rimuovi eventuali residui di cera
- Dopo la depilazione, potresti notare qualche residuo di cera sulla pelle. Usa le salviettine post-ceretta incluse nelle confezioni o un po’ di olio di mandorle dolci o d’oliva per rimuoverlo delicatamente.
Idrata e lenisci la pelle
- Dopo la ceretta, la pelle può risultare arrossata o sensibile. Applicare aloe vera, olio di cocco o una crema lenitiva aiuta a calmare la pelle.
- Evita di esporti al sole, di fare bagni caldi o di applicare prodotti aggressivi per almeno 24 ore.
Seguendo questi passaggi, otterrai una pelle liscia e morbida più a lungo!
Vantaggi della ceretta a freddo
L’utilizzo della ceretta a freddo offre numerosi benefici, tra cui:
Facile e veloce: non richiede attrezzature particolari, basta riscaldare le strisce con le mani e applicarle.
Meno rischio di bruciature: a differenza della ceretta a caldo, non esiste il pericolo di scottature o ustioni.
Perfetta per pelli sensibili: non essendo esposta al calore, la pelle subisce meno stress.
Può essere usata ovunque: ideale per un ritocco rapido, anche in viaggio.
Depilazione duratura: rimuove il pelo dalla radice, lasciando la pelle liscia per settimane.
Svantaggi della ceretta a freddo
Meno efficace sui peli corti: rispetto alla ceretta a caldo, fatica a catturare i peli molto corti.
Residui di cera sulla pelle: alcune strisce possono lasciare tracce di cera, che devono essere rimosse con oli naturali.
Più dolorosa rispetto alla ceretta a caldo: il calore aiuta a dilatare i pori, rendendo l’estrazione del pelo meno dolorosa.
Può essere necessario ripassare più volte: se i peli non vengono rimossi al primo strappo, potrebbe essere necessario ripetere il processo, aumentando il rischio di irritazioni.
Quanto dura la ceretta a freddo?
Una delle domande più frequenti riguarda la durata dei risultati. In genere, la pelle rimane liscia per 3-4 settimane, ma questo può variare in base alla velocità di ricrescita dei peli e al tipo di pelle.
Con l’uso regolare, i peli tendono a ricrescere più sottili e deboli, riducendo il fastidio e rendendo le sessioni successive meno dolorose.
Per prolungare i risultati, è consigliato:
- Evitare rasoi tra una ceretta e l’altra, poiché il rasoio rinforza il pelo.
- Fare scrub regolari per prevenire peli incarniti.
- Idratare costantemente la pelle per mantenerla elastica e morbida.

Qual è la ceretta a freddo più delicata?
Chi ha la pelle sensibile dovrebbe scegliere una ceretta a freddo con ingredienti naturali e lenitivi, come:
Ceretta all’aloe vera: aiuta a calmare la pelle e ridurre arrossamenti.
Ceretta con cera d’api: nutriente e protettiva, ideale per le pelli delicate.
Ceretta con oli naturali (argan, mandorle, cocco): lascia la pelle morbida e riduce il rischio di irritazioni.
Marche consigliate per pelli sensibili:
- Veet (strisce con aloe vera)
- Nair (con estratti lenitivi)
- Acorelle (bio e senza sostanze aggressive)
La ceretta a freddo è una soluzione pratica ed efficace per una depilazione duratura senza bisogno di attrezzature particolari. Sebbene possa risultare leggermente più dolorosa rispetto alla ceretta a caldo, offre numerosi vantaggi, soprattutto per chi ha pelle sensibile o vuole un metodo veloce e senza complicazioni.
Seguendo i consigli di questa guida, potrai ottenere una pelle liscia e setosa a lungo!