Come risparmiare 4.193 euro all’anno!

Avete mai pensato di risparmiare un pò? Analizzando ogni gesto quotidiano ci possiamo rendere conto di quanti soldi spendiamo in sciocchezze. Ogni singola abitudine che ci portiamo dietro da anni può essere la causa della nostra presunta crisi economica

Ecco alcune buone abitudini che ci permettono di risparmiare qualcosina ogni anno:

Smettere di fumare

In media un pacchetto di sigarette costa 4,50 euro. Supponiamo che un fumatore medio fumi un pacchetto al giorno: 4,50 euro x 365 giorni = 1642,00 Euro di risparmio all’anno.

Fare il pane in casa

Non tutti hanno il tempo necessario per farlo, ma acquistando una semplicissima macchina  del pane (sui 60 euro) tutti i problemi di tempo vengono risolti.

Dal panettiere un Kg di pane ci costa sui 3.20/3.50 euro;

quindi 3.20Euro x365 giorni=1168Euro all’anno spesi solamente di pane (pari ad uno stipendio italiano medio alto)

Invece, facendolo in casa andremo a risparmiare parecchi soldi, ben 1003 Euro!!

Infatti, per fare un Kg di pane occorrono*:

  • 0.25 euro di farina,
  • 0.10 euro di lievito, acqua e sale,
  • 0.10 per la correndte elettrica,

per un totale di 0.45 centesimi al giorno

0.45 Euro x 365 giorni= 164.25 Euro.

1168 euro (spesa annuale pane dal panificio) – 164.25 (spesa annuale pane fatto in casa) = 1003,75 Euro di risparmio all’anno solo grazie all’aver prodotto del buonissimo pane fatto in casa.

Cambiare gestore telefonico

E’ inutile stare per anni e anni con lo stesso gestore se quest’ultimo ci fa spendere sempre e comunque tanto. Ci fanno credere di essere liberi ed ogni tanto ci fanno qualche regalo e promozione senza senzo. Ma siamo sicuri che stiamo realmente risparmiando?

Controllare quali offerte ci sono sul mercato e valutare l’offerta migliore secondo le proprie esigenze. Per esempio una nota azienda telefonica offre internet, telefonate illimitate (verso il proprio operatore) e sms illimitati a 18 euro al mese. Sfogliando le offerte, ho scoperto che un’altra azienda altrettanto conosciuta offriva le stesse caratteristiche di servizio (con telefonate verso tutti e sms limitati (ma quanti ne potremo mai mandare in un mese???) a 4/6/10 euro al mese a seconda delle proprie esigenze. Il mio risparmio da oggi in poi sarà ci circa 144 euro al’anno per le spese telefoniche, passando da un piano telefonico da 18 euro al mese ad un altro da 6 euro. Non male no?

Avere le varie tessere dei supermercati

usufuire degli sconti per soci, si possono portare a casa moltissimi prodotti a prezzi superconvenienti. Risparmio di circa 200 euro l’anno!

Conservare adeguatamete il cibo:

ogni scaffale del frigorifero è in realtà destinato ad una determinata categoria di alimenti.

Nella parte alta (la più calda) è destinata ai latticini (formaggio, yogurt, panna e salse), nello scaffale di mezzo andranno posizionate le carni e i salumi (distanziare i prodotti cotti da quelli crudi), mentre i cassetti in basso sono destinati alla frutta e alla verdura.

Negli scompartimenti della porta andranno (partendo dall’alto) le uova e il burro e nel rispiano in basso le varie bottiglie (latte e bevande in genere).

E’ molto importante ricordarsi di non attaccare gli alimenti alla parete in fondo al frigorifero e di mantenere gli aliti chiusi in contenitori ermetici.

Seguendo questi accorgimenti si risparmia fino a 250 euro all’anno!

Organizzare un menù settimanale

Pianificare una volta a settimana il menu dei successivi 7 giorni. Seguendo questa semplice regola evitiamo di comprare alimenti che altrimenti andrebbero buttati.

Risparmio mensile di 200 euro all’anno!

Comprare frutta e verdura di stagione

La frutta e la verdura di stagione costano meno e sono più geniune. Facendo ciò si risparmiano altri 250 euro all’anno!

Fare colazione a casa e non al bar

E’ vero è molto comodo fare colazione al bar, un bel caffè ed una bella brioche sono quello che ci vuole per cominciare al meglio la giornata al lavoro… ma questo semplice gesto quanto di costa?

0,80 centesimi è il costo medio di un caffè in Italia + 1 euro è il costo di una brioche = 1,80 euro al giorno  di colazione che moltiplicato per 5 giorni lavorativi fa 9 euro.

9 euro a settimana x 4 (n° settimane in un mese) = 36 euro al mese spesi in caffè e bioches che moltiplicati per un anno fanno 432 euro!! Facendo colazione a casa si risparmiano 432 euro all’anno!!

<!–nextpage–>

Fare l’orto sul balcone

Coltivare in vaso alcune verdure è possibile, basta avere pazienza e tanto amore per la natura. Facendo ciò si possono risparmiare circa 150 euro all’anno!  Hai bisogno di qualche consiglio?? leggi qui

Abbandonare i vecchi assorbenti igienici…

..per passare alla coppetta mestruale. Con questo semplice gesto mensile si risparmiano tantissimi soldi. Una coppetta mestruale costa sui18 euro ed è garantita 15 anni. Una donna utilizza circa 2 pacchi di assorbenti a mestruazione per una spesa di circa 6 euro al mese (e mi sono tenuta bassa).

All’anno ogni donna spende circa 72 euro in assorbenti. Utilizzando una coppetta mestruale spendi 18 euro la prima volta e non spendi più nulla per i sucessivi 15 anni!! (il prezzo della coppetta mestruale dipende dalla marca,  la più economica costa sui 18 euro e la più cara sui 36 euro).

Preferire i discount ai supermercati più conosciuti.

Solitamente i supermecati più pubblicizzati sono quelli più cari. Sfatiamo il mito che la roba di marca è sempre la più buona. Molti prodotti  sottomarca che troviamo nei discount  in realtà sono in realtà prodotti da aziende molto conosciute. In poche parole il prodotto è lo stesso ma cambia la  confezione e soprattutto il prezzo!!

Seguendo queste semplici regole si risparmia complessivamente 4193 euro all’anno!!!

Inoltre vi rimando anche all’alrticolo “Le 30 regole quotidiane per risparmiare denaro”

Per dimostrare quello appena detto vi rimando alla lista sottostante**:

Marche e sottomarche, chi produce e cosa produce

COOP

Le Fette biscottate Coop sono prodotte da Colussi
Il riso Coop thaibonnet è prodotto da riso Scotti
Il riso linea FIOR FIORE COOP è prodotto dalla Scotti
L’olio extra vergine COOP è prodotto dalla Monini
La birra COOP è prodotta da Pedavena
Gli Spaghetti Coop sono prodotti dal Pastificio Corticella
Parte della Pasta a marchio coop linea “fior fiore ” è prodotta dal pastificio Liguori
La Pasta a marchio coop è prodotta dal pastificio Rummo
Le orecchiette e la Pasta fresca a marchio Coop sono prodotte da Pastaio Maffei
Molti biscotti Coop sono prodotti da Galbusera
Gli Amaretti Coop sono prodotti da Vicenzi
I grissini Grissogiotti Coop sono prodotti da Pan d’Este
Una parte dei Wurstel Coop sono prodotti da Wuber
La Pizza surgelata Coop è prodotta da ItalPizza
Il Panettone e Pandoro Coop sono prodotti da Maina
Il Latte UHT Coop è prodotto da Granarolo
I Pannolini Coop sono prodotti negli stabilimenti degli Huggies
La Carta igienica Coop è prodotta negli stabilimenti Scottex
I Pop Corn e le Patatine Coop sono prodotti da Pata
Le Pastiglie lavastoviglie Coop sono prodotte negli stessi stabilimenti Finish
I Plum Cake Linea 1€ Coop sono prodotti da Dino Corsini
Il Thè Coop in bottiglia è prodotto dalla San Benedetto
Il Mix di formaggi grattuggiati Linea 1€ Coop sono prodotti da Parmareggio
Le Patate prefritte surgelate Coop sono prodotte da Pizzoli
La Panna da Cucina Coop è prodotta da Sterilgarda
L’aceto di mele bio a marchio coop è prodotto da Ponti
La carne linea Fattoria Natura è prodotta da Amadori
I Crakers Coop sono prodotti da Mavery (Galbusera)

CONAD

La Colomba Conad è prodotta da Paluani
La pasta Conad è prodotta da Rummo
L’orzo solubile BIO Conad lo fa Crastan
Il riso Conad è prodotto da Curti
Uno dei produttori dei Wurstel Conad sono i Beretta (Wuber)
Gli hamburger di prosciutto cotto Conad sono prodotti da Casa Modena
I Savoiardi Conad sono prodotti da Vicenzi
Gli Amaretti Conad sono prodotti da Vicenzi
Il Panettone Conad è prodotto da Bauli
Il Pandoro Conad è prodotto da Paluani
Il Latte fresco Conad è prodotto dalla Granarolo
Lo Yogurt Conad è prodotto dalla Vipiteno
Il Latte di riso Conad è prodotto da Scotti
Le Fette Biscottate Conad sono prodotte da Grissin Bon
Le Prugne Secche Conad sono prodotte da Noberasco
Le Panna da Cucina Conad è prodotta da Sterilgarda
Il Burro Conad è prodotto da Parmareggio
La Pasta formato speciale Conad è prodotta da Rummo
Il Pesto, Salsa ai 4 formaggi e salsa ai funghi Conad è prodotta da Biffi
L’Olio d’oliva Conad è prodotto da Farchioni
Le Gallette di farro Conad sono prodotte da Fiorentini bio
La birra M&N della Conad è prodotta dalla Union Slovena
La marmellata Sapori e Dintorni della Conad è prodotta da Le Conserve della Nonna

CARREFOUR

La carne in scatola Carrefour è prodotta da Kraft (Simmenthal)
La Maionese a marchio Carrefour é prodotta da Biffi
La Pasta Carrefour (formati speciali) è prdotta da Garofalo
I Tortellini Carrefour sono prodotti da Rana
Gli Gnocchi Carrefour sono prodotti da Rana
Il Panettone e Pandoro Carrefour sono prodotti da Maina
La Colomba Carrefour è prodotta da Maina
Le Fette Biscottate Carrefour sono prodotte da Colussi
Lo Yogurt Carrefour è prodotto da Mila
Il Gorgonzola Carrefour è prodotto da Igor
Il Caffè Carrefour è prodotto da Vergnano
Le Patatine Carrefour in sacchetto sono prodotte da Amica Chips
Il Burro Carrefour è prodotto da De Paoli Luigi e Figli
Le Crostatine Carrefour Discount sono prodotte da Montebovi
Il Latte UHT Carrefour è prodotto da Sterigalda
I Succhi di Frutta Carrefour Discount sono prodotti da La Doria

ESSELUNGA

Il caffè d’orzo per moka Esselunga è prodotto dalla Crastan
Il Gelato Esselunga è prodotto da Sammontana
Il Sorbetto ai limoni di Sicilia Bio Esselunga è prodotto da Sammontana
Le Patatine Esselunga sono prodotte da Amica Chips
Il Panettone e Pandoro Esselunga sono prodotti da Borsari
L’Acqua Esselunga è la stessa della fonte Norda
Il Caffè Esselunga è prodotto da Pellini
La Marmellata Esselunga Top è prodotta da Rigoni di Asiago
I Wafer Esselunga sono prodotti da Galbusera
La pasta Esselunga è prodotta da Colussi
Molti biscotti Esselunga sono prodotti da Galbusera
Il caffé biologico Esselunga è prodotto da Pellini
Il caffé espresso Bar Esselunga è prodotto da Cffé Do Brasil (Kimbo)
Il succo di Frutta 100% Ananas Esselunga è prodotto da Zuegg

AUCHAN

I Succhi di frutta Auchan sono prodotti negli stabilimenti Yoga
Il Panettone e Pandoro Auchan sono prodotti da Paluani
I Wafer alla nocciola Auchan sono prodotti da Balocco
Le Patatine in sacchetto Auchan sono prodotte da Amica Chips
L’Olio d’oliva Auchan è prodotto da Farchioni
I capperi dell’auchan sono prodotti da Coelsanus
Molti affettati Auchan sono prodotti da Beretta

DESPAR

La Salsa tonnata Despar è prodotta da Biffi
Il Panettone e Pandoro Despar sono prodotti da Bauli
Lo yogurt Despar è prodotto da lattera Vipiteno
Lo yogurt Despar con cereali è prodotto da Mila
La colomba Despar è prodotta da Bauli
La panna Spray Despar è prodotta da Co.Dap (Spray Pan)

DISCOUNT DICO

Il Contorno surgelato Dico è prodotto da Orogel
L’Acqua Effe Viva Dico provenie dalla stessa fonte della Sangemini
I tortellini al proscitto crudo Dico-Dix sono prodotti da Armando de Angelis

LIDL

I Savoiardi Lidl sono prodotti da Vicenzi
Una parte dei Wurstel Lidl sono prodotti da Beretta (Wuber)
I biscotti Realforno Lidl sono prodotti da Balocco
Le mozzarelle Lidl sono prodotti da Francia
La grappa del lidl è prodotta da Bonollo
Il riso Carosio linea Lidl è prodotta da Curti
I grissini Certossa linea Lidl sono prodotti da GrissinBon
La mozzarella di bufala Lidl è prodotta da La Mandara

IPER

I crakers Iper sono prodotti da Mavery (Galbusera)

LD

Il Latte UHT è prodotto da Sterigalda
Il Riso Carnaroli LD è prodotto da Scotti

MD

Il Latte Malga Paradiso è prodotto da Latte di Nepi

EUROSPIN

Gli Yogurt Eurospin sono prodotti da Trentina latte
Il Caffè istantaneo Eurospin è prodotto da Ristora
La birra Best Brau Eurospin bionda e dippio malto è prodotta da Castello
Le patatine Eurospin sono prodotte da Pata
Il succo di Arancia Rossa “Puertosol” linea Eurospin è prodotto da Pfanner
Molti succhi di frutta “Puertosol” linea Eurospin sono prodotti da La Doria
La passata di pomodoro Delizie dal sole è prodotta da Emiliana Conserve ( De Rica)
Le Uova fresche Delizie del Sol provengono dagli Stabilimenti AIA
Il Parmiggiano Reggiano gratuggiato LAND è prodotto da Parmareggio
Il Thè senza zucchero è prodotto dalla S. Benedetto
I Bitter blues sono prodotti dalla Spumador
Il Parmiggiano è prodotto da Virgilio
La Panna da cucina è prodotto da Sterilgarda
I Biscotti Buon Mattino sono prodotti da Colussi
Il latte Land Eurospin è prodotto da Arborea
I Crumiri Dolciando Eurospin sono prodotti da Bistefani

SELEX

Il Riso Selex è prodotto da Riso Scotti
Il Panettone e Pandoro Selex è prodotto da Il vecchio forno artigiano
Il Pesto Selex è prodotto da Saclà
La Mozzarella di Bufala Selex è prodotta da Mandarà
Le zuppe di verdure e vellutate Selex sono prodotte da Orogel
I wafer Selex sono prodotte da Elledì

PAM PANORAMA

Le Fette biscottate Pam Panorama sono prodotte da Grissin Bon
La Mozzarella Sma è prodotta da Sabelli
Le prugne denocciolate Pam sono prodotte dalla Noberasco
I biscottti Pam Panorama sono prodotti da Balocco
Il latte alta digeribilità Pam Panorama è prodotto da Sterilgarda
I filetti di sgombro Pam Panorama sono prodotti da Rizzoli

IN’S

I Wurstel In’s sono prodotti da Wudy Aia

DISCOUNT DPIU’

La Marmellata Diet fresca passione è prodotta da Boschetti Alimentare

PENNY MARKET

Il riso Fior di Chicchi Arborio è prodotto da Riso Scotti
La pasta Grania è prodotta da Pastificio Liguori

IL GIGANTE

I ravioli e tortellini “Il Gigante” sono prodotti da Lo Scoiattolo

IPERAL

I biscotti Primia Iperal sono prodotti da Galbusera

 

* fonte “Risparmiare in cucina” – Tessa Gelisio

** fonte: http://ilventunesimosecolo.blogspot.it/2012/12/il-prodotto-sottomarca-e-identico.html