casa in legno

Le case in legno che rispettano la natura

Scegliere una casa in legno vuol dire regalarsi una migliore qualità di vita e garantirsi un clima abitativo sano e naturale all’insegna della sostenibilità.

È sempre più frequente la scelta di una casa prefabbricata in legno che possa coniugare al meglio le esigenze abitative di ognuno di noi con il desiderio di eco sostenibilità e maggiore rispetto della natura.

Nell’idea di una casa prefabbricata in legno ogni dettaglio viene studiato e concepito nel pieno rispetto dell’ecologia e nella convinzione che la qualità della nostra vita sia prima di tutto da attribuire alla qualità dell’ambiente naturale che ci circonda. Solo attraverso questo principio, i sistemi costruttivi di questo genere riescono a restituire delle creazioni abitative che non lasciano nulla al caso e garantiscono la soddisfazione di chi vi abiterà e la diligente attenzione per la natura circostante.

Perché scegliere le case in legno prefabbricate

Grazie alle numerose varianti, le casette in legno prefabbricate oggi sono in grado di soddisfare diverse esigenze e riescono ad andare incontro alla tipologia di fruizione che se ne intende fare. Le case in legno possono rappresentare un luogo dove creare i propri spazi da dedicare al proprio hobby o al lavoro agile e possono, sempre più spesso, combinare le esigenze di privacy dei figli adolescenti che si ritagliano in tal modo uno spazio privato da dedicare alle proprie passioni, vicino ai genitori ma al tempo stesso, lontano quanto basta. Le varianti di case in legno includono scelte legate al design o al numero di stanze, possono includere un piccolo portico dove godere di piacevoli momenti all’aria aperta e permettono di scegliere anche numerosi gradi di luminosità interna.

Vantaggi delle case in legno da giardino

I vantaggi delle case in legno sono davvero numerosi e partono, innanzitutto, dal materiale di costruzione: il legno. Le sue caratteristiche qualitative e di malleabilità non sono certo una novità e a queste si aggiungono le doti di ottimo isolamento termico ed acustico che consentono un comfort abitativo senza eguali. Restano anche valide le proprietà tipiche del legno in termini di resistenza al fuoco e di lunga durata nel tempo.

Come se non bastasse, la scelta del legno è una scelta verde, eco sostenibile e di grande contributo alla riduzione dell’inquinamento del nostro pianeta. Scegliere di abitare all’interno di una casa prefabbricata in legno è un vantaggio per il risparmio sulle spese di riscaldamento e condizionamento, ma anche un toccasana per la nostra salute dal momento che le case in legno vengono definite anche macchine ecologiche in grado di bloccare la CO2.

Altro vantaggio delle case in legno è il costo decisamente contenuto, sia a livello di acquisto di materie prime sia a livello di costi di mano d’opera dal momento che la versatilità e la lavorabilità del legno sono di gran lunga maggiori rispetto a quelle di altri materiali da costruzione. Di conseguenza, anche le tempistiche di realizzazione si riducono, pur mantenendo una notevole gradevolezza estetica e una scelta ricca di dettagli di stile e design.

Caratteristiche delle casette in legno

Questa tipologia di singolari spazi abitativi dal design classico o moderno fa del legno il materiale principale utilizzato per la loro costruzione: gli elementi per le pareti, i tetti e i solai sono composti esclusivamente da assi di legno massiccio di forma rettangolare, affiancate verticalmente e giuntate a pettine.

Nella costruzione delle case prefabbricate, si utilizza soprattutto il legno come materiale d’elezione perché è una materia prima rinnovabile, perché è un materiale di lunga durata, perché ha enorme flessibilità d’impiego e perché assicura quella calda vivibilità familiare di una casa che nessun altro materiale riesce a creare.

Il legno, a differenza di altri materiali, è inoltre disponibile in qualsiasi luogo dal momento che la sua produzione richiede solo acqua, aria e sole e sono proprio questi elementi della natura che riescono a regalare al legno delle qualità assolutamente uniche e immutabili nel tempo.

La tipologia di legno impiegata nelle case prefabbricate proviene sempre da foreste gestite secondo criteri di sostenibilità, meno soggetta a crepe, più resistente ai parassiti del legno e contraddistinta da una particolare indeformabilità.

I successivi processi di trasformazione e di modifica in materiale da costruzione vengono eseguiti con un dispendio di energia primaria ridottissimo e anche il trasporto dei materiali necessari alla costruzione di una casa in legno di oltre 100 mq richiede l’utilizzo di solamente tre camion con un conseguente e notevole risparmio di carburante.  La differenza rispetto ad una casa in mattoni, specialmente in termini di ecologia e di risparmio, è davvero evidente.

Suggerimenti di utilizzo delle case da giardino

Come utilizzare una casa da giardino in legno? La scelta è molteplice. Una casa in legno, quando non viene scelta come principale soluzione abitativa, può rappresentare ad esempio la location ideale per l’ufficio in casa. Oggi sempre più aziende prediligono lo smart working e ritagliarsi uno spazio lavorativo separato dalla vita domestica pur restando in casa può essere la soluzione ideale.

Le case in legno da giardino possono anche essere utilizzate come dépendance per gli ospiti che in tal modo trovano la privacy e il comfort ideale o, magari, possono rappresentare una mini palestra dove allenarsi quotidianamente.

Le possibilità di utilizzo sono variegate e se solo si riuscissero davvero a concepire i benefici enormi delle case in legno, si arriverebbe anche a comprendere l’importanza dell’utilizzo di un materiale così pregiato e ricco di importanti funzioni per la nostra vita. Si potrebbe comprendere l’indispensabile necessità di dare sempre più spazio al legno e di farlo rispettando le foreste e ogni singolo albero che, oltre a garantire il corretto e naturale funzionamento dell’ecosistema, è essenziale e fondamentale per la buona qualità e la salubrità della nostra stessa vita.