Avete mai sentito parlare di marchi cruelty free? Sono quelle aziende, che si impegnano a produrre prodotti rispettando la natura e gli animali.
Purtroppo la maggior parte degli oggetti che acquistiamo non sono prodotti da aziende che hanno questi accorgimenti, ma noi di Green Magazine sembra giusto premiare queste aziende che si impegnano per un futuro migliore.
Speciale borse e zaini cruelty free
Iniziamo subito con una bellissima pochette Traforata di OOD. OOD, azienda italiana si impegna a creare prodotti con materiali sostenibili e consigliati da Greennpeace.
La borsa scelta per questa selezione è una pochette gialla che prende il nome dalla Ninfa Astrid, colei “amata dagli dei”. Questa borsa è prodotta con legni intrecciati provenienti da foreste certificate.
L’ azienda con un albero produce circa 200 borse e 150 paia di scarpe e per ogni vendita pianta un albero.
Lo zainetto The Ethicool Backpack di Miomojo invece è un prodotto certificato per assenza coloranti cancerogeni, formaldeide, metalli pesantidi e PVC. Per ogni acquisto Miomojo, azienda italiana creulty free, si impegna a devolvere il 10% del ricavato al l’associazione Animal Asia Foundation.
Mat&Nat, Material and nature, distribuiscono prodotti interamente creati con materiali riciclati come nylon, cartone, gomma e sughero. All’interno della borsa Kari- Ruby anche la fodera è reciclata ed è stata realizzata con bottiglie di plastica reciclate al 100%. L’azienda progetta in Quebec e produce in Cina garantendo che le aziende con cui collabora sono in linea con il pensiero e fisolofia di produzione etica, e in regola con la certificazione standard SA8000
Tragwert, azienda tedesca propone prodotti vegan approvati dalla PETA.
Le sue borse per esempio, sono realizzate con materiali sostenibili in finta pelle (poliuretano a base di acqua) o cotone. Inoltre l’alzienda afferma che non vengono usati materiali di origine animali.
1 Comment