Tutti almeno una volta nella vita abbiamo sentito parlare del bicarbonato di sodio. Questo carbonato monosodico viene utilizzato in moltissime occasioni, in cucina, per le pulizie personali e per le faccende di casa.
Vediamo insieme come utilizzarlo al meglio sfruttando tutte le sue proprietà benefiche.
Bicarbonato per uso personale
Disciogliere in un bicchiere di acqua tiepida un cucchiaino di bicarbonato e qualche gioccia di limone. Bere il composto al mattino a digiuno. Non so vi sgonfierà la pancia ma alcalinizzerà il vostro organismo. C’è chi ripete l’operazione anche alla sera prima di coricarsi.
Disciogliere qualche cucchiaino di bicarbonato nell’acqua durante il bagno. Vi sentirete subito meglio e più rilassati.
Prima di fare la pedicure mettere i piedi a bagno in acqua tiepida e bicarbonato. La vostra pelle si ammorbidirà moltissimo e potrete così procedere con una perfetta pedicure.
Preparare un impasto di latte detergente e bicarbonato per uno scrub profondo e rispettoso della vostra pelle. Risultato assicurato!
Aggiungere un cucchiaino di bicarbonato nella quantità di shampoo utilizzata durante la doccia. Se avete i capelli grassi il bicarbonato disinfettarà la vostra cute e i capelli diventeranno piu lucidi e belli oltre a restare puliti più a lungo.
C’è chi utilizza il biocarbonato di sodio alla cura del cancro. Secondo alcuni studiosi il bicarbonato abbassa l‘acidità dell’organismo e di conseguenza sconfigge il cancro (chiede al medico per l’attendibilità dell’informazione).
Bicarbonato per le pulizie della casa
Preparare una crema composta da acqua e bicarbonato per detergere i piani della cucina come fornelli, taglieri e lavandino.
Aggiungere un cucchiaino di bicarbonato insieme al detersivo della lavatrice per sbiancare, sciogliere il calcare, togliere eventuali odori ed amplificare la potenza del detersivo.
Per assorbire gli odori del frigorifero, in un coppetta aperta mettere 1/2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Assorbirà gli odori sgradevoli.
Cospargere il bicarnonato nella lettiera dei vostri gatti, assorbirà molti odori.
Se avete gli scarichi del lavabo intasati e non sapete come fare, potete versare nello scarico del bicarbonato e subito dopo dell’aceto. La reazione chimica dei due elementi insieme consentirà di sturare il vostro lavandino in pochi secondi.
Mettere qualche cucchiaino di bicarbonato nella vaschetta della lavastoviglie. I piatti saranno ben puliti e senza odori strani (odore di rinfrescume dato dall’albume dell’uovo)
Bicarbonato in cucina
Ideale se utlilizzato come lievito per dolci.
Per disinfettare frutta e verdura mettere gli alimenti a bagno in acqua e bicarbonato per circa 10minuti o strofinare l’alimento direttamente con la polvere.
1 Comment