beauty routine serale

Beauty routine serale, cosa fare prima di andare a dormire?

La beauty routine non si fa solo al mattino come molte persone pensano. La sera, prima di andare a dormire, è consigliato prendersi cura della pelle proprio perché durante la notte avviene la rigenerazione della stessa. Seguire alcuni gesti è importante e prima di coricarsi può fare una grande differenza per la salute e nell’aspetto della cute, sia del viso sia del corpo.

Vediamo insieme come fare una beauty routine serale che regali una pelle radiosa per svegliarsi pronti per affrontare una nuova giornata.

Come curare la pelle prima di andare a dormire?

La pelle del corpo è spesso e volentieri trascurata, un po’ per pigrizia e un po’ perché si crede non abbia bisogno di alcuna cura. In realtà, dopo una lunga giornata di lavoro è importante eliminare le cellule morte con uno scrub sotto la doccia o grazie a un bagno caldo. Tra i prodotti immancabili per una routine di bellezza serale c’è la crema idratante ed è importante optare per una formulazione delicata, con ingredienti studiati per rispondere alle necessità.

Una scelta appropriata prevede sostanze naturali per nutrire la cute, mantenendo nel tempo la sua elasticità e morbidezza. Per chi ha una pelle tendenzialmente grassa è preferibile scegliere una lozione leggera a rapido assorbimento, ideale per non appesantire il derma.

L’esfoliazione è uno degli step spesso sottovalutati e, come accennato sopra, uno scrub può stimolare la circolazione e rendere la pelle più luminosa. Se svolta nelle ore serali è ancora meglio, perché di notte la cute non è esposta agli agenti esterni e può così rigenerarsi senza stress.

Cura del viso: la chiave per un risveglio luminoso

Si passa subito dopo alla cura del viso, cercando di soffermarsi quanto più possibile.

La prima regola è rimuovere sempre il trucco anche quando si è stanchi. Andare a letto con il make up non è una buona mossa, perché le particelle ostruiscono i pori e accelerano l’invecchiamento della pelle favorendo le rughe e le imperfezioni.

Un buon detergente struccante o un’acqua micellare specifica per il proprio tipo di pelle, possono aiutare a pulire a fondo il viso senza irritarlo.

Dopo la detersione si procede con l’applicazione di un tonico, capace di riequilibrare il pH della pelle e prepararla a ricevere i trattamenti successivi.

Il prodotto può essere idratante, lenitivo o purificante, a seconda delle necessità della pelle. Si passa poi al siero costituito da un insieme di sostanze ad alta concentrazione che agiscono in profondità durante le ore notturne. Per chi ha la pelle secca, la formulazione ideale è a base di acido ialuronico, in grado di garantire un’idratazione intensa.

Le pelli miste necessitano, invece, di una maggiore concentrazione di Vitamina C o acido salicilico per controllare la produzione di sebo. Chi volesse contrastare i segni del tempo può optare per il retinolo, favorendo così il rinnovamento cellulare e rendere la cute compatta. L’ultimo step prevede l’applicazione della crema notte, formulata appositamente per agire mentre si dorme. La differenza con una crema giorno è negli ingredienti, con formulazioni arricchite di elementi indispensabili che possano nutrire e riparare la pelle dai danni causati dagli agenti interni ed esterni.