Abbiamo già visto nell’articolo precedente dedicato ai alimenti acidi e agli alimenti basici quanto è importante bilanciare al meglio gli alimenti per non acidificare troppo il nostro corpo.
Infatti l’acidità interna può causare moltissimi malesseri fino a serie malattie (Cibi acidi e cibi alcalini, il segreto della nostra salute -> Acidità, la vera causa del cancro?”).
Variare il cibo è molto importante, il nostro fisico ha bisogno di moltissime vitamine e sali minerali e per assumerli abbiamo bisogno di variare la nostra alimentazione bilanciando le due tipologie di alimenti.
Le verdure da “evitare” sono per fortuna molto poche, la cipolla, lo scalogno e il porro sono considerate verdure acide mentre tutte le altre si trovano nella categoria basica.
In alternativa a queste tre verdure possiamo utilizzare il cipollotto che dona ai nostri piatti lo stesso sapore ed in più non fa bruciare gli occhi :).
Purtoppo quasi tutti i cereali sono acidi, il mais, l’orzo, il riso integrale e non, l’avena, il farro e le farine non vanno evitate ma andrebbero abbinate alla verdura.
Anche tutti i legumi secchi vanno abbinati alle fibre.
Il latte di mucca, i formaggi stagionati, il tuorlo d’uovo, la carne rossa e bianca e il pesce sono acidi e anch’essi devono essere abbinati al meglio.
Senza tralasciare il burro, la panna, l’olio di semi e i grassi animali.
Tra le bevande invece bisognerebbe evitare il caffè, gli alcolici e la cioccolata (cacao).
Ecco alcuni abbinamenti possibili.
Se volete cucinare una bella minestra/zuppa di legumi, non dimenticate di aggiungere qualche verdura che servirà a bilanciare l’acidità, come zucchini, broccoli, cavolo o spinaci (alimento più basico in assoluto).
Per la pasta va bene quasi tutto, con qualche verdura è sicuramente meglio, magari con un bel soffritto di cipollotto.
Sui secondi la situazione è più problematica, moltissimi sono gli ingredienti acidi.
Abbinare carne e pesce a molta molta molta verdura fresca o bollita.
Frutta, una bella macedonia può largamente bilanciare l’acidità della prugna.
Tutta salute guadagnata!