Fino ad oggi avrai consumato decine e decine di tazze di thè verde, ma quasi sicuramente non conosci tutte le molteplici proprietà che questa antichissima bevanda può donarti.
Questa tipologia di the, originaria della Cina, risulta essere una delle maggiori fonti di antissiodanti, sostanze naturali che prevengono l’invecchiamento cellulare del nostro organismo.
Ricco di vitamine e sali minerali, il thè verde agisce apportando diversi benefici al corpo, per questo motivo, assumerlo abitualmente può aiutare molto.
Ecco quali sono le proprietà del thè verde
7 buoni motivi per assumere thè verde ogni giorno
- Essendo ricco di vitamine e sali minerali, il thè verde apporta una notevole dose di potassio, zinco, ferro e selenio.
- Fluidifica il sangue, riducendo la possibilità di comparsa di patologie legate alla coagulazione.
- Drena e fa sgonfiare. Il thè verde ha potere diuretico che permette di ridurre la ritenzione idrica.
- Aiuta il corpo a rimanere giovani, grazie alla presenza di polifenoli, molecole naturali che bloccano l’invecchiamento cellulare e l’azione dei radicali liberi.
- Riduce i livelli di colesterolo LDL e dei trigliceridi.
- Aiuta a bruciare i grassi, soprattutto quelli addominali. Questo grazie alle metilxantine, molecole stimolanti ed eccitanti che permettono al corpo di non accumulare tessuto adiposo, portando così, se abbinato ad una dieta sana ed equilibrata ad una graduale perdita di peso.
- Aiuta a combattere la formazione delle carie. Infatti, il thè verde svolge una naturale azione antibatterica e agisce soprattutto contro i batteri del cavo orale.
Come scegliere thè di qualità?
Molto importante è acquistare solo thè da provenienza certa e possibilmente bio non trattato, senza pesticidi e sostanze chimiche. Sul mercato esististono moltissime aziende che vendono thè di qualità.
GreenMagazine consiglia, per chi non ama il gusto semplice del thè verde, il thè aromatizzato al gelsomino.
Inoltre è opportuno, se vogliamo seguire la tradizione, assumere il thè in foglie e non in bustine. Infatti, alcune aziende, trattano le bustine di thè con epicloridrina, sostanza cancerogena che si attiva con acqua calda.
Come si prepara un buonissimo thè verde?
Il momento del thè, come da tradizione, dovrebbe essere un vero e proprio rito. Tazza, teiera, infusore, zucchero e, naturalmente il thè in foglie.
La quantità giusta di foglie per una perfetta tazza di thè è pari a 4/5 grammi di foglie per tazza, l’equivalente di due cucchiani rasi per persona.
Ecco cosa serve per il rito del thè verde (caldo e freddo)
Insomma, se vuoi beneficiare di tutte le proprietà che il thè verde ti può donare, non ti resta che assumere abitualmente da una a tre tazze di the verde al giorno, magari al posto del caffè.
Se sei interessato ad altri articoli simili a questo, iscriviti alla newsletter! E’ gratis e per ringraziarti, un regalo speciale per te!
2 Comments