Tutti vogliamo risparmiare e come sappiamo è difficilissimo farlo, inoltre con i tempi che corrono è meglio correre ai ripari.
Regole quotidiane per risparmiare denaro
- fare la doccia e non il bagno,
- raccogliere l’acqua piovana per annaffiare le piante,
- chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti,
- spegnere la luce quando si lascia la stanza,
- utilizzare lampadine a basso consumo o meglio ancora led,
- coltivare sul proprio balcone alcune verdure facili da gestire ed erbe aromatiche,
- staccare la classica sveglia ed utilizzare la sveglia ad acqua,
- bere acqua del rubinetto al posto di comprarla al supermercato (in questo modo risparmieremo bottiglie di plastica e spazio in casa),
- non utilizzare più assorbenti igienici e comprare la coppetta mestruale e per le meno temerarie assorbenti lavabili,
- accendere il forno per cuocere più portate e di maggiore quantità (per poi congelare per i giorni a venire),
- controllare le finestre e ridurre eventuali spifferi,
- cucinare più portate per piu giorni,
- produrre detersivi fai da te ecologici,
- leggere ebooks, risparmiando carta, spazio e salvando qualche albero….oppure prenotare libri in biblioteca,
- smettere di fumare (!!!!!),
- preparare torte e biscotti per la prima colazione evitando di comprare quelli confezionati,
- portarsi il pranzo per la pausa pranzo da casa,
- andare a piedi utilizzando meno l’auto,
- fare meno lavastoviglie e meno lavatrici, oppure impostare lavaggi eco ad orari meno costosi (bioraria),
- staccare la spina degli elettrodomestici per evitare la lucina dello stand-by,
- evitare il più possibile i condizionatori ed in inverno servirsi solo dei caloriferi e/o camino,
- riutilizzare barattoli di vetro,
- fare regali fai da te per essere originali risparmiando,
- se fa freddo mettete le vostre bevande fuori dalla finestra/balcone,
- utilizzate l‘aceto al posto dell’ammorbidente del supermercato,
- staccare il carica batteria del cellulare/computer dalla corrente quando l’apparecchio è carico,
- portarsi per la spesa al supermercato delle borsine di tela senza acquistare li sacchetto di plastica,
- sfruttare il più possibile la luce solare,
- produrre il sapone utilizzando l’olio esausto,
- evitare l’estetista per la pulizia del viso, meglio farsela a casa
Lascia un commento